lettura facile

Il metodo items() di Python

Il metodo items() restituisce una vista degli oggetti coppia chiave-valore di un dizionario nel linguaggio Python.

oggetto.items()

Dove l'oggetto è una variabile del tipo dizionario.

Ecco un esempio pratico.

Crea un dizionario.

dizionario = {
'mela': 1,
'banana': 2,
'ciliegia': 3,
}

Ora stampa il contenuto del dizionario tramite il metodo items()

print(dizionario.items())

Python stampa l'intero contenuto del dizionario.

dict_items([('mela', 1), ('banana', 2), ('ciliegia', 3)])

In questo caso, ogni elemento della vista restituita dal metodo items() è una tupla, dove il primo elemento è la chiave e il secondo elemento è il valore.

Questo metodo è molto utile quando se vuoi iterare su tutte le coppie chiave-valore in un dizionario tramite un ciclo for.

  1. for chiave, valore in dizionario.items():
  2. print('Chiave:', chiave)
  3. print('Valore:', valore)

Il ciclo itera tutte le coppie chiave-valore del dizionario.

In ogni iterazione stampa una coppia chiave-valore.

Chiave: mela
Valore: 1
Chiave: banana
Valore: 2
Chiave: ciliegia
Valore: 3

In questo modo, puoi accedere sia alla chiave che al valore in ogni iterazione del ciclo.

 




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin