lettura facile

La dictionary comprehension di Python

In questa guida, ti mostrerò come usare la "dictionary comprehension" in Python, uno strumento potentissimo ma spesso sottovalutato.

A cosa serve? Immagina di avere un elenco di parole e di voler creare un dizionario dove ogni parola è associata alla sua lunghezza. Invece di fare un ciclo lungo e noioso, la dictionary comprehension ti consente di fare tutto in una riga.

Ad esempio, definisci una lista di parole:

parole = ["mela", "banana", "cocomero"]

Usa la Dictionary Comprehension per creare un dizionario che associa ogni parola alla sua lunghezza tramite un ciclo for.

lunghezze = {parola: len(parola) for parola in parole}

Qui, la variabile "parola" scorre ogni elemento della lista parole, mentre la funzione len() calcola la lunghezza di ogni parola.

Dopo aver eseguito il codice sopra, stampa il contenuto del dizionario.

print(lunghezze)

Ogni parola è ora una chiave nel dizionario, con il suo valore corrispondente alla lunghezza della parola.

{'mela': 4, 'banana': 6, 'cocomero': 8}

Ma la bellezza della dictionary comprehension non si ferma qui. Puoi anche aggiungere condizioni.

Per esempio, se vuoi includere solo le parole più lunghe di 5 lettere, modifica il codice così:

lunghezze = {parola: len(parola) for parola in parole if len(parola) > 5}

Ora il contenuto del dizionario è formato solo dalle parole più lunghe di cinque caratteri.

{'banana': 6, 'cocomero': 8}

La "mela" è stata esclusa perché ha solo 4 lettere.

In conclusione, la dictionary comprehension è un modo efficiente e elegante per trasformare una lista, o qualsiasi altra collezione, in un dizionario, risparmiando tempo e righe di codice.

Con un po' di pratica, diventerà uno degli strumenti che preferirai usare.

 




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin