lettura facile

Il metodo update() di Python

Il metodo update() in Python ti consente di aggiornare il dizionario con gli elementi di un altro dizionario.

dizionario1.update(dizionario2)

Gli elementi del secondo dizionario vengono aggiunti al primo.

Se il primo dizionario contiene già una chiave con lo stesso nome, viene aggiornato solo il valore corrispondente.

 

Nota. Se il secondo dizionario che passi al metodo update() contiene elementi duplicati, Python considera solo l'ultimo elemento tra quelli ripetuti.

Ecco un esempio pratico.

Crea un dizionario con due chiavi "a" e "b" nella variabile "dict1".

dict1 = {'a': 1, 'b': 2}

Poi crea un secondo dizionario con altre due chiavi "b" e "c" nella variabile "dict2".

dict2 = {'b': 3, 'c': 4}

Ora usa il metodo update() per aggiornare il dizionario "dict1" con gli elementi del dizionario "dict2".

dict1.update(dict2)

Infine, stampa il contenuto del dizionario "dict1"

print(dict1)

Adesso nel dizionario "dict1" sono presenti tre chiavi: "a", "b", "c".

{'a': 1, 'b': 3, 'c': 4}

Come puoi vedere, il valore di 'b' in dict1 è stato aggiornato con il valore di 'b' in dict2, e la nuova chiave/valore 'c': 4 è stata aggiunta a dict1.

 




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin