
La funzione CARATT.UNI() di Excel
In questa lezione del corso Excel ti spiego come visualizzare un carattere a partire dal suo codice numerico Ascii/Unicode tramite la funzione
=CARATT.UNI(x)
La funzione restituisce in uscita il carattere corrispondente al codice numerico Ascii/Unicode che indichi tra le parentesi tonde.
Qual è la differenza tra Ascii e Unicode? Il codice Ascii rappresenta 128 caratteri alfanumerici e di controllo delle lingue occidentali. Il codice Unicode è, invece, un sistema di codifica più ampio, è composto da circa un milione di caratteri, perché include anche i caratteri delle lingue non latine come il cinese, l'arabo, il giapponese.
Ti faccio un esempio pratico
Digita la funzione =CARATT.UNI(65) nella cella B2
La funzione legge il codice Ascii/Unicode uguale a 65.
In questo caso il carattere corrispondente è la lettera A maiuscola.
Ora modifica la funzione.
Digita =CARATT.UNI(66) nella cella B2
In questo caso il codice Ascii/Unicode uguale a 66 corrisponde al carattere B maiuscolo.
Quindi, la funzione restituisce B nella cella B2
In questo modo puoi visualizzare sul foglio Excel tutti i caratteri che vuoi, anche quelli che non vedi sulla tastiera, a partire dal loro codice Ascii/Unicode.
Nota. Se vuoi trovare il codice Ascii/Unicode di un carattere specifico tramite il foglio Excel, utilizza la funzione CODICE()