
La funzione TESTO.UNISCI() di Excel
In questa lezione ti spiego come unire il contenuto di due o più celle su Excel tramite la funzione
=TESTO.UNISCI(delimitatore;celle vuote;celle da unire)
La funzione ha diversi parametri
- Il primo parametro delimitatore è un carattere opzionale che puoi inserire tra le celle da unire.
- Il secondo parametro celle vuote è un valore booleano. Se inserisci 1 (o True) la funzione ignora le celle vuote. Di default è zero (o False).
- Il terzo parametro è l'intervallo di celle da unire. Puoi anche inserire singolarmente le celle che vuoi concatenare separandole tra loro con il punto e virgola.
La funzione concatena tutte le celle che hai indicato restituendo un testo.
Nota. Se le celle contengono dei numeri, la funzione li converte automaticamente in stringhe e restituisce un testo.
Ti faccio un esempio pratico
Digita questi valori nelle celle B2:B5
Inserisci la funzione =TESTO.UNISCI("/";0;B2;B3;B4;B5) nella cella B8.
La funzione concatena le celle separandole tra loro con il carattere delimitatore "/".
Nel secondo parametro non hai specificato nulla. Quindi, la funzione concatena anche le celle vuote.
Il risultato finale è la stringa "AB/CD//EF" nella cella B8.
Nota. In questo caso le celle sono contigue tra loro. Potresti ottenere lo stesso risultato anche digitando l'intervallo B2:B5 anziché indicarle una dopo l'altra. Ad esempio, se inserisci la funzione =TESTO.UNISCI("/";0;B2:B5) nella cella B8 ottieni lo stesso risultato.
Per ignorare le celle vuote, inserisci il valore 1 nel secondo parametro della funzione.
Ad esempio, digita =TESTO.UNISCI("/";1;B2:B5) nella cella B8.
In questo caso la funzione concatena le celle nell'intervallo B2:B5 ignorando la cella B4 perché è vuota.
Il risultato nella cella B8 è la stringa "AB/CD/EF"
Ti faccio un altro esempio.
Digita la funzione =TESTO.UNISCI(;;B2:B5) nella cella B8.
In questo caso non hai indicato nessun carattere delimitatore.
La funzione concatena tra loro le celle nell'intervallo B2:B5 senza separarle, restituendo la stringa "ABCDEF" nella cella B8.
Nota. In quest'ultimo caso è del tutto inutile indicare o meno il secondo parametro. Non essendoci un carattere delimitatore, se concateni o meno le celle vuote ottieni lo stesso risultato.
In questo modo puoi unire le celle tra loro senza inserire alcun delimitatore.