lettura facile

La funzione VALORE() di Excel

In questa lezione ti spiego come convertire un testo o una stringa in un numero tramite la funzione

=VALORE(x)

La funzione ha come unico argomento la cella che contiene il testo oppure una stringa (testo) racchiusa tra due virgolette.

Restituisce in uscita il valore numerico nel testo.

Nota. Questa funzione è disponibile per garantire la compatibilità di Excel con altri programmi. Spesso non è necessaria perché Excel converte automaticamente i testi in valori numerici quando è necessario.

Ti faccio un esempio pratico

Digita '12 nella cella B2

digita un valore alfanumerico

L'apice prima del numero '12 fa si che Excel lo registri questo dato nella cella come un testo anziché un numero.

Ora digita la funzione =VALORE(B2) nella cella B4 

digita  =VALORE(B2)

La funzione legge il contenuto testuale nella legge B2 e lo converte in un valore numerico.

Il risultato nella cella B4 è il numero 12.

il valore finale è un numero

Questo ti permette di trasformare qualsiasi testo in un numero su Excel, purché il testo sia composto da caratteri numerici.

Nota. Se il testo contiene anche caratteri diversi dalle cifre numeriche, la funzione VALORE() restituisce un errore del tipo #VALORE!. Pertanto, la funzione converte il testo solo se è composto da caratteri numerici. Ad esempio, se scrivi '12a nella cella B2, la funzione VALORE() va in errore.
la funzione valore va in errore

Quando usare questa funzione?

Come ti anticipavo la funzione VALORE() è utile se devi esportare i dati del foglio Excel su un altro software o programma.

Non è invece utile se lavori su Excel, perché il foglio di calcolo converte automaticamente i testi in numeri quando è necessario.

Ad esempio, digita '12 nella cella B2 e '15 nella cella B3

digita due valori alfanumerici

Entrambi i dati sono alfanumerici perché iniziano con un apice.

Ora inserisci la formula =B2+B3 nella cella B5

digita =B2+B3

Nonostante i due valori nelle celle B2 e B3 siano alfanumerici, Excel li converte automaticamente in numeri per calcolare la somma.

Nella cella B5 Excel scrive la somma (27) direttamente come valore numerico.

la somma è un valore numerico

Pertanto, la funzione =VALORE() è utile solo in determinate circostante.




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin