
La funzione STRINGA.ESTRAI() di Excel
In questa lezione ti spiego come estrarre una parte di un testo su Excel tramite la funzione
=STRINGA.ESTRAI(testo;inizio;num_car)
La funzione ha tre parametri
- Il primo parametro (testo) è la stringa di testo completa.
- Il secondo parametro (inizio) è la posizione del primo carattere della sottostringa che vuoi estrarre dal testo.
- Il terzo parametro (num_car) è il numero di caratteri della sottostringa.
La funzione estrae la sottostringa dal testo.
Nota. Se la posizione inziale della stringa da estrarre è più grande rispetto alla lunghezza del testo, la funzione STRINGA.ESTRAI() restituisce la stringa vuota "".
Ti faccio un esempio pratico.
Digita questo testo nella cella B2.
Inserisci la funzione =STRINGA.ESTRAI(B2;3;4) nella cella B4.
La funzione estrae una sottostringa lunga quattro caratteri (4) a partire dal terzo carattere (3) del testo
Il risultato dell'estrazione è la sottostringa "cdef".
Nota. La funzione restituisce un messaggio di errore #VALORE se la posizione iniziale della sottostringa da estrarre o il numero di caratteri da estrarre è un numero intero negativo.
Ti faccio un altro esempio.
Inserisci la funzione =STRINGA.ESTRAI(B2;3;100) nella cella B4.
La funzione cerca di estrarre una sottostringa di 100 caratteri a partire dal terzo carattere del testo.
Tuttavia, la lunghezza del testo è di soli 12 caratteri.
In questo caso, la funzione estrae una sottostringa a partire dal terzo carattere fino alla fine del testo.
La funzione ha estratto una sottostringa lunga 10 caratteri anziché 100, senza andare in errore.