
La funzione DATA.VALORE di Excel
In questa lezione del corso Excel ti parlo della funzione
=DATA.VALORE(stringa)
Questa funzione converte una data in formato stringa in un numero seriale.
A cosa serve? Il numero seriale è il formato delle date sul foglio Excel che ti permette di compiere operazioni con le date. Ad esempio, calcolare la differenza tra due date, ecc.
Ti faccio un esempio pratico.
Digita la funzione =DATA.VALORE("31/12/2020") nella cella B2.
La funzione converte la stringa "31/12/2020" nel formato data di Excel ossia in un numero seriale.
Ora puoi elaborare la data sul foglio Excel.
Nota. Il numero seriale delle date è un numero che conta i giorni trascorsi dal 1° gennaio 1900 fino alla data in questione.
Ad esempio, digita la formula =B2-1 nella cella B4
La formula legge il numero seriale della data nella cella B2 e la riduce di uno.
Il risultato è la data 30/12/2020 nella cella B4
Nota. La formula ha semplicemente ridotto di una unità il numero seriale, ossia il conteggio dei giorni trascorsi dal 1° gennaio 1900. Per questa ragione il risultato (30/12/2020) nella cella B4 è la data del giorno prima rispetto alla data iniziale che hai inserito nella cella B2 (31/12/2020).