lettura facile

La funzione ORARIO.VALORE() di Excel

In questo tutorial ti spiego come convertire un orario scritto in forma testuale in un numero seriale tramite la funzione

=ORARIO.VALORE(testo)

La funzione ammette come unico parametro una stringa di testo contenente un orario. Ad esempio "8:15".

La funzione restituisce il numero seriale dell'orario su Excel.

Cos'è il numero seriale dell'orario? Excel elabora l'orario come un numero compreso tra 0 (00:00:00) e 0,999999 (23:59:59). A cosa serve? Questo formato ti permette di svolgere calcoli di ogni tipo sugli orari. Ad esempio, puoi calcolare la differenza tra due orari. Tutte operazioni che non potresti fare con l'orario in formato testuale.

Ti faccio un esempio pratico.

Inserisci la funzione =ORARIO.VALORE("8:15") nella cella B2.

digita =ORARIO.VALORE("8:15")

La funzione riceve l'orario "8:15" in forma testuale e lo converte in un numero seriale.

Excel mostra in automatico il dato nel formato orario 8:15 AM

l'orario 8:15 AM

Nota. Se vuoi vedere il numero seriale dell'orario, modifica il formato della cella in Generale. In questo caso l'orario 8:15 AM è il numero seriale 0,34375. In pratica, alle 8:15 del mattino è trascorso circa il 34,3% della giornata.

Ora inserisci la funzione =ORARIO.VALORE("13:45:10") nella cella B3.

digita =ORARIO.VALORE("13:45:10")

La funzione converte l'orario "13:45:10" (13 ore, 45 minuti, 10 secondi) dal formato testuale al formato orario di Excel, ossia in un numero seriale.

Nella cella B3 viene visualizzato l'orario 13:45 PM nel formato Excel.

l'orario nel formato di Excel

Nota. Il numero seriale dell'orario "13:45:10 PM" è 0,573032407. Vuol dire che alle 13:45 e 10 secondi del pomeriggio è trascorso circa il 57% della giornata.

A questo punto digita la formula =B3-B2 nella cella B5.

digita la formula =F3-F2

La formula calcola la differenza tra i due orari. In pratica, restituisce il tempo trascorso dalle 8:15 alle 13:45.

In questo caso sono trascorsi circa 5 ore, 30 minuti e 10 secondi.

il tempo trascorso tra i due orari

Nota. Nella cella B5 ho impostato il formato "Ora". Se vedi un risultato diverso, seleziona la cella B5 e clicca sul tasto destro del mouse. Poi seleziona la voce "Formato numero", scegli il formato "Ora" e clicca sul pulsante OK. In questo modo imposti la visualizzazione della cella B5 nel formato "Ora".

 




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin