
La funzione GIORNO.LAVORATIVO di Excel
In questa lezione ti spiego come trovare su Excel il primo giorno lavorativo considerando un certo numero di giorni prima o dopo una data tramite la funzione
=GIORNO.LAVORATIVO(data_iniziale;giorni;vacanze)
La funzione ha tre parametri
- data_iniziale è la data di riferimento che vuoi considerare
- giorni è un numero intero di giorni lavorativi prima o dopo la data iniziale a seconda se il numero è negativo o positivo.
- vacanze è un parametro opzionale in cui puoi indicare una o più date da non considerare come giornate lavorative
La funzione ti restituisce la prima data lavorativa dopo il numero di giorni lavorativi che hai indicato.
Se il numero dei giorni è negativo, la funzione restituisce una data anteriore a quella iniziale.
Nota. La funzione GIORNO.LAVORATIVO() considera come festivi il sabato e la domenica. Se vuoi cambiare questa impostazione ti consiglio di usare la funzione GIORNO.LAVORATIVO.INTL(). In entrambi i casi le festività nazionali e locali non sono considerate come giorni festivi.
Ti faccio un esempio pratico.
Digita la data 5/12/2022 nella cella B2
Nota. Quando devi inserire una data nel foglio di calcolo, ti consiglio di farlo con la funzione DATA(). In questo modo il valore viene registrato nel formato data ed Excel calcola automaticamente il numero seriale associato alla data. Se inserisci la data come testo, Excel la converte in data. Tuttavia, c'è un maggiore rischio di errore e non è detto che la conversione sia esatta.
Inserisci la funzione =GIORNO.LAVORATIVO(B2;7) nella cella B4
La funzione calcola il primo giorno lavorativo utile dopo 7 giorni lavorativi dal 5/12/2022.
In questo caso, il primo giorno lavorativo è il 14/12/2022
Nota. Excel non calcola come lavorativi i giorni del fine settimana. Tuttavia, non conosce le festività locali. Ad esempio, in questo caso non considera festivo l'8 dicembre perché si tratta di una festività nazionale.
Per specificare ad Excel che l'8 dicembre è un giorno festivo, scrivi la data 8/12/2022 nella cella B8.
Poi inserisci la funzione =GIORNO.LAVORATIVO(B2;7;B8) nella cella B4.
La funzione calcola la prima data lavorativa dopo 7 giorni lavorativi a partire dal 5 dicembre, considerando l'8 dicembre come festivo.
La prima data lavorativa disponibile è il 15/12/2022.
In questo modo puoi fare in modo di rimuovere qualsiasi data dal computo dei giorni.
Nota. Volendo puoi anche escludere più date dal computo. Ad esempio, aggiungi la data 9/12/2022 nella cella B9.
Poi inserisci la funzione =GIORNO.LAVORATIVO(B2;7;B8:B9) nella cella B4.
La prima data lavorativa è il 16/12/2022.
La funzione ha trovato la prima data lavorativa dopo 7 giorni dal 5/12 considerando festivi sia il giorno 8/12 che il giorno 9/12 oltre al sabato e alla domenica.
Se inserisci un numero negativo di giorni come secondo parametro, la funzione trova una data lavorativa precedente (anteriore) alla data iniziale.
Ad esempio, inserisci la funzione =GIORNO.LAVORATIVO(B2;-3) nella cella B4
La funzione trova una data lavorativa precedente di 3 giorni lavorativi rispetto al 5 dicembre
In questo caso il risultato è il 30/11/2022.
Nota. La funzione calcola la data in modo simile agli esempi precedenti ma, in questo caso, il computo dei giorni lavorativi è nel verso opposto.