
La funzione NUM.SETTIMANA() di Excel
In questo tutorial ti spiego come trovare su Excel il numero della settimana dell'anno di una data tramite la funzione
=NUM.SETTIMANA(data;tipo)
La funzione ha due parametri
- La data è un giorno dell'anno ossia un numero seriale. E' un parametro obbligatorio.
- Il tipo è il metodo di calcolo delle settimane. Di default il primo giorno di ogni settimana è la domenica. E' un parametro facoltativo.
La funzione ti restituisce il numero della settimana dell'anno in cui si trova la data che hai indicato.
Nota. La prima settimana dell'anno è quella in cui si trova 1° gennaio. Il secondo parametro ti permette di scegliere tra due sistemi di calcolo.
- Se digiti "1" le settimane iniziano con la domenica.
- Se digiti "2" le settimane iniziano con il lunedì.
Ti faccio un esempio pratico.
Digita una data nella cella B2.
Nota. Per inserire la data utilizza la funzione DATA(). In questo modo sei sicuro di ottenere la data nel formato corretto e associata a un numero seriale.
Inserisci la funzione =NUM.SETTIMANA(B2) nella cella B4
La funzione cerca in quale settimana dell'anno si trova la data nella cella B2.
Il giorno si trova nella 30a settimana dell'anno.
Nota. Non avendo inserito il secondo parametro della funzione, Excel utilizza di default il primo sistema di calcolo delle settimane che considera la domenica come primo giorno di ogni settimana.
Ora digita la funzione =NUM.SETTIMANA(B2;2) nella cella B2.
Il secondo parametro della funzione è "2" ed Excel utilizza il secondo metodo di calcolo.
In questo caso la funzione considera il lunedì come primo giorno della settimana.
La data 22/07/2018 indicata nella cella B2 è una domenica
Quindi, con questo sistema di calcolo la data che hai indicato si trova nella 29a settimana dell'anno.