
La funzione ORARIO su Excel
In questa lezione di Excel ti spiego come definire un orario sul foglio Excel tramite la funzione
=ORARIO(ore;minuti;secondi)
La funzione ha tre parametri: ora, minuti e secondi.
Questa funzione restituisce l'orario che hai indicato tra le parentesi tonde.
A cosa serve? La funzione ORARIO() associa un numero seriale a ogni orario della giornata. Questo ti permette di svolgere diversi calcoli con gli orari sul foglio Excel. Ad esempio, puoi calcolare il tempo trascorso tra un momento iniziale e uno finale, la differenza tra due orari, aggiungere o sottrarre dei minuti o delle ore a un orario, ecc.
Ti faccio un esempio pratico.
Digita =ORARIO(8;15;33) nella cella B2
La funzione registra nella cella B3 l'orario 8:15:33 nel formato HH:MM:SS ossia 8 ore, 15 minuti e 33 secondi.
Adesso digita =ORARIO(12;27;41) nella cella B3
La funzione registra nella cella B3 l'orario 12:27:41 nel formato HH:MM:SS ossia 12 ore, 27 minuti e 41 secondi.
Inserisci la funzione =B3-B2 nella cella B5
La funzione =B3-B2 calcola il tempo trascorso dalle 8:15 alle 12:27.
In questo caso sono trascorse 4 ore e 12 minuti.
In questo modo puoi definire e svolgere qualsiasi calcolo con gli orari sul foglio Excel.