
La funzione GIORNI LAVORATIVI TOT INTL di Excel
In questa lezione ti spiego come contare i giorni lavorativi tra due date usando la funzione
=GIORNI.LAVORATIVI.TOT.INTL (data_inizio;data_fine;festivi;vacanze)
La funzione ha tre parametri
- data_inizio è la data iniziale del periodo che vuoi considerare
- data_fine è la data finale del periodo.
- festivi è un parametro facoltativo in cui puoi indicare quali giorni della settimana vuoi considerare festivi (sabato e domenica, solo domenica, ecc.)
- vacanze è un parametro opzionale in cui puoi indicare una o più date che non vuoi considerare come lavorative
La funzione restituisce il numero di giorni lavorativi tra le due date che hai indicato.
Nota. La funzione =GIORNI.LAVORATIVI.TOT.INTL() considera festivi il sabato e la domenica di default. Puoi comunque modificare questa impostazione tramite il terzo parametro della funzione. Nel tutorial ti spiego come fare.
Ti faccio un esempio pratico.
Digita queste due date nelle celle B2 e B3
Nota. Inserisci le date usando la funzione =DATA() e non come testo. In questo modo sei sicuro che Excel interpreti correttamente le celle come due date.
Inserisci la funzione =GIORNI.LAVORATIVI.TOT.INTL(B2;B3) nella cella B5
La funzione conta i giorni lavorativi tra il 5 dicembre e il 12 dicembre.
In questo caso restituisce come risultato 6 giorni lavorativi.
Nota. La funzione ha eliminato automaticamente i giorni del fine settimana tra il 5 dicembre e il 12 dicembre. Non ha però considerato come festivo l'8 dicembre perché è una festività locale/nazionale.
Come specificare che un giorno è una festività?
Per farlo ti basta indicare la data nel quarto parametro (vacanze) della funzione.
Ad esempio, digita la data 8/12/2020 nella cella B7
Poi inserisci la funzione =GIORNI.LAVORATIVI.TOT.INTL(B2;B3;;B7) nella cella B5
La funzione conta i giorni lavorativi dal 5 al 12 dicembre considerando festivo l'8 dicembre.
Ora il numero dei giorni è sceso a 5 giorni lavorativi.
Nota. La funzione ha considerato festivi i giorni del week end (sabato e domenica) tra il 5 dicembre e il 12 dicembre e l'8 dicembre.
E per considerare più giorni come vacanze?
Se vuoi eliminare più giorni dal computo ti basta aggiungere altre date nel quarto parametro della funzione.
Digita la data 9/12/2020 nella cella B8.
Poi inserisci la funzione =GIORNI.LAVORATIVI.TOT.INTL(B2;B3;;B7:B8) nella cella B5
La funzione conta i giorni lavorativi dal 7 al 12 dicembre, senza considerare i giorni 8 e 9 dicembre.
Il numero dei giorni lavorativi del periodo si riduce a 4 giorni lavorativi.
Nota. La funzione ha considerato festivi i giorni del week end (sabato e domenica) tra il 5 dicembre e il 12 dicembre, l'8 dicembre e il 9 dicembre.
Per impostazione predefinita la funzione considera il sabato e la domenica come festivi
Per modificare questa impostazione devi usare il terzo parametro (festivi) della funzione.
1 Sabato, domenica (default)
2 Domenica, lunedì
3 Lunedì, martedì
4 Martedì, mercoledì
5 Mercoledì, giovedì
6 Giovedì, venerdì
7 Venerdì, sabato
11 Solo domenica
12 Solo lunedì
13 Solo martedì
14 Solo mercoledì
15 Solo giovedì
16 Solo venerdì
17 Solo sabato
Ad esempio, inserisci la funzione =GIORNI.LAVORATIVI.TOT.INTL(B2;B3;11) nella cella B5 per considerare solo la domenica come giorno festivo.
La funzione conta i giorni lavorativi trail 5 dicembre e il 12 dicembre, considerando solo la domenica come festivo.
In questo caso trova 7 giorni lavorativi.
Nota. Dopo questa modifica la funzione ha considerato solo la domenica come giorno festivo della settimana e il sabato come un giorno lavorativo. Quindi, tra il 5 dicembre e il 12 dicembre trova 7 giorni lavorativi.