lettura facile

La funzione FISSO di Excel

In questa lezione del corso Excel ti spiego come arrotondare un numero e trasformarlo in un testo tramite la funzione

=FISSO(num;dec;sep)

La funzione ha tre parametri

  • Il primo parametro (num) è il numero da arrotondare o una cella contenente un valore numerico. E' un parametro obbligatorio.
  • Il secondo parametro (dec) è un numero intero che indica il numero di cifre decimali del numero arrotondato. E' facoltativo. Se non lo indichi, Excel considera 2 cifre decimali di default.
  • Il terzo parametro (sep) è un valore booleano (VERO o FALSO) che toglie o meno i separatori delle migliaia nel numero arrotondato. E' un parametro facoltativo. Di default è FALSO(0) e il numero arrotondato ha i separatori delle migliaia.

La funzione FISSO() restituisce il valore arrotondato al numero più vicino con il numero di cifre decimali specificato e lo converte in una stringa ossia in un testo.

Nota. Se il secondo parametro (dec) è un numero negativo, Excel arrotonda la parte a sinistra della virgola, ossia la parte intera del numero.

Ti faccio un esempio pratico.

Digita un numero nella cella B2.

digita questo numero

Inserisci la funzione =FISSO(B2;2) nella cella B4

digita la funzione =FISSO(B2;2)

La funzione legge il numero 1213,1465 nella cella B2 e lo arrotonda a due cifre decimali.

In questo caso il valore arrotondato più vicino è 1.214,15

il valore più vicino è 1.214,15

 

Nota. Il valore arrotondato è 1.213,15 anziché 1.213,14 perché la prima cifra decimale non significativa (6) è maggiore-uguale di 5. Quindi, il valore 1.213,15 è più vicino rispetto a 1.213,14

Per togliere il punto che separa le migliaia aggiungi FALSE nel terzo parametro della funzione.

Ad esempio, digita =FISSO(B2;2;VERO) oppure =FISSO(B2;2;1) nella cella B4.

digita la funzione =FISSO(B2;2;1)

La funzione calcola il valore arrotondato senza inserire i separatori delle migliaia.

Il risultato è 1213,15

digita la funzione 1213,15

Cosa accade se il secondo parametro è un numero negativo?

Se il secondo parametro della funzione è un numero negativo, Excel arrotonda la parte intera del numero senza considerare la parte decimale (mantissa).

Ad esempio, digita =FISSO(B2;-2) nella cella B4

digita =FISSO(B2;-2)

In questo caso il secondo parametro è negativo (-2).

La funzione arrotonda la parte intera del numero 1213,1465 al valore intero più vicino con le prime due cifre uguali a zero.

$$ \underbrace{1213}_{parte \\ intera},1465 $$

Il risultato nella cella B4 è il numero intero 1.200

il risultato è 1.200

Nota. Anche in questo caso per eliminare il punto che separa le migliaia ti basta aggiungere VERO o 1 come terzo parametro della funzione FISSO().

In tutti i casi, il risultato restituito dalla funzione FISSO() è sempre una stringa, ossia un testo.




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin