lettura facile

La funzione MATRICE.A.TESTO di Excel

In questa lezione ti spiego come convertire una matrice sul foglio Excel in una stringa di testo tramite la funzione

=MATRICE.A.TESTO(matrice;formato)

La funzione ha due parametri

  • Il primo parametro (matrice) è l'intervallo di celle in cui si trova la matrice di valori. E' obbligatorio.
  • Il secondo parametro (formato) è il formato in cui viene generata la matrice in forma testuale: 0 (formato conciso) e 1 (formato strict). E' un parametro facoltativo. Di default è zero.

La funzione restituisce la matrice in forma testuale ossia un elenco di valori all'interno di una stringa.

Qual è la differenza tra il formato conciso e strict? Nel formato conciso i valori sono scritti come appaiono nella matrice separati tra loro dal punto e virgola. Nel formato strict, invece, sono inclusi anche dei caratteri di escape e delimitatori di riga.

Ti faccio un esempio pratico.

Digita questa matrice 3x2 nell'intervallo B2:C4 del foglio Excel.

crea una matrice con 3 righe e 2 colonne

Nota. In questo caso si tratta di una matrice con 3 righe e 2 colonne. Gli elementi possono essere dei numeri o dei caratteri alfanumerici. E' lo stesso.

Inserisci la funzione =MATRICE.A.TESTO(B2:C4) nella cella B6

digita =MATRICE.A.TESTO(B2:C4)

La funzione converte la matrice in una stringa.

Non essendo specificato il formato, di default la matrice testuale è in formato conciso.

La funzione restituisce la stringa A; B; C; D; E; F nella cella B6

l'output della funzione

La matrice testuale è in formato conciso. L'output della funzione è l'elenco dei valori della matrice 3x2 in un'unica lista di valori. Nel formato conciso i valori sono scritti come appaiono nella matrice e sono delimitati tra loro dal carattere punto e virgola (;).

Ti faccio un altro esempio.

Inserisci la funzione =MATRICE.A.TESTO(B2:C4;1) nella cella B6

digita =MATRICE.A.TESTO(B2:C4;1)

In questo caso hai indicato "1" come secondo parametro, quindi Excel restituisce la matrice testuale in formato strict.

Il risultato in output è la stringa {"A"\"B"."C"\"D"."E"\"F"} nella cella B6

la matrice testuale nel formato strict 

La matrice testuale è in formato strict. Nel formato strict la matrice testuale è racchiusa tra due parentesi graffe { } e i valori alfanumerici tra due virgolette (es. "A"). Gli elementi sulla stessa riga sono delimitati dal carattere escape "\" mentre le righe della matrice sono separate tra loro tramite il carattere punto "."

 




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin