
La funzione T() su Excel
In questa lezione ti spiego come verificare se una cella del foglio Excel contiene un testo tramite la funzione
=T(x)
Il parametro x è un dato oppure l'indirizzo di una cella del foglio di calcolo.
- Se la cella contiene un testo, la funzione T() lo visualizza tale e quale.
- Se la cella non contiene un testo, la funzione T() restituisce una stringa vuota "" e non visualizza nulla.
Nota. Una stringa vuota (o testo vuoto) è una stringa delimitata da due virgolette. Il foglio Excel non mostra nulla. Tuttavia, la cella contiene un testo.
Ti faccio un esempio pratico.
Digita un testo nella cella B2.
Inserisci la funzione =T(B2) nella cella B4.
La funzione verifica se il contenuto della cella B2 è un testo.
In questo caso la cella B2 contiene un testo "abcdef"
Quindi, la funzione visualizza lo stesso testo nella cella B4.
Ti faccio un altro esempio.
Ora digita un numero nella cella B2
La funzione T(B2) non rileva più un testo nella cella B2.
Pertanto, visualizza un testo vuoto nella cella B4
In questo caso il risultato è una cella vuota
Nota. Spesso non è necessario usare la funzione T() perché il foglio Excel converte automaticamente i valori. La funzione T() è stata introdotta da Microsoft per garantire la compatibilità di Excel con gli altri programmi di fogli di calcolo.