
La funzione UNICODE() di Excel
In questa lezione del corso Excel ti parlo della funzione
=UNICODE(x)
La funzione ha un unico parametro (x) che può essere una stringa o l'indirizzo di una cella del foglio contenente del testo.
A cosa serve?
Questa funzione ti restituisce il numero associato al primo carattere del testo nel codice Unicode.
Cos'è il codice Unicode? E' un sistema di codifica standard internazionale che associa a ogni carattere un codice numerico detto punto codice. Nel codice Unicode sono presenti i caratteri e i simboli usati in quasi tutte le lingue del mondo. E' quindi molto più ampio del vecchio codice Ascii. Per saperne di più sul codice Unicode.
Ti faccio un esempio pratico.
Digita il testo "Asia" nella cella B2.
Inserisci la funzione =UNICODE(B2) nella cella B4.
La funzione legge la stringa "Asia" contenuta nella cella B2.
In questo caso il primo carattere della stringa è la lettera maiuscola "A" che è associata al punto codice 65 in Unicode.
Pertanto, la funzione restituisce 65 nella cella B4.
Nota. Se il testo non contiene dei dati validi, la funzione =UNICODE() restituisce il messaggio di errore #VALORE!
In conclusione puoi usare la funzione UNICODE() per trovare qualsiasi codice Unicode tramite il foglio Excel.