lettura facile

La funzione VALORE.A.TESTO() di Excel

In questa lezione del corso Excel ti spiego come convertire un qualsiasi valore in testo usando la funzione

=VALORE.A.TESTO(testo;formattazione)

La funzione ha due parametri

  • Il parametro testo è il valore iniziale, o la cella che lo contiene, che vuoi trasformare in una stringa.
  • Il parametro formattazione è il formato semplice (0) o strict (1). E' un parametro facoltativo. Di default la funzione usa il valore predefinito 0 (formato semplice).

La funzione converte e restituisce il valore iniziale sotto forma di testo.

Qual è la differenza tra formato semplice e strict? Nel formato semplice il testo restituito è uguale a come viene visualizzato in una cella. Nel formato "strict", invece, sono aggiunti anche i caratteri di escape, le virgolette per incapsulare una stringa e i delimitatori di riga.

Ti faccio un esempio pratico.

Digita un valore numerico 1234 nella cella B2 del foglio Excel

digita un numero nella cella B2

Inserisci la funzione =VALORE.A.TESTO(B2) nella cella B4

digita  =VALORE.A.TESTO(B2)

La funzione legge il valore 1234 nella cella B2 e lo converte in testo "1234".

Il risultato è la stringa "1234" nella cella B4.

il risultato è la stringa 1234

Nota. Il risultato visibile nella cella B4 è 1234 perché le doppie virgolette " " di una stringa non sono visualizzate sul foglio Excel.

Ora digita un testo nella cella B2

digita un testo

La funzione legge il valore della stringa "Hello world" nella cella B2.

Essendo un valore di tipo stringa non c'è bisogno di convertirlo.

Quindi, il risultato nella cella B4 è la stessa stringa iniziale "Hello world".

Il risultato è sempre la stringa Hello world

A cosa serve il formato strict?

Ti permette di aggiungere i caratteri di escape e di incapsulare le stringhe tra virgolette.

Ad esempio, digita la funzione =VALORE.A.TESTO(B2;1) nella cella B4

digita =VALORE.A.TESTO(B2;1)

La funzione legge il valore "Hello world" nella cella B2.

In questo caso, restituisce nella cella B4 la stringa incapsulata tra due virgolette "Hello world".

il risultato è la stringa incapsulata

Nota. Quando usi la formattazione strict il risultato nella cella B4 è la stringa "Hello world" incapsulata tra due virgolette. Non cambia nulla, invece, se il valore iniziale è un valore numerico, un valore logico oppure un errore. In questi casi Excel non incapsula il risultato tra le virgolette anche se hai specificato di voler usare il formato strict. Ad esempio, digita il numero 1234 nella cella B2.
digita 1234
La funzione =VALORE.A.TESTO(B2;1) nella cella B4 visualizza comunque la stringa "1234" senza virgolette.
il risultato è la stringa "1234" senza essere incapsulata tra le virgolette
In tutti i casi il risultato finale nella cella B4 è comunque una stringa.




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin