Se un grafo è bipartito, il suo numero cromatico è 2?

Si, in un grafo bipartito il numero cromatico è due.

Questo accade perché in un grafo bipartito i vertici possono essere divisi in due insiemi disgiunti, in modo tale che ogni arco del grafo colleghi un vertice di un insieme con un vertice dell'altro insieme, e non ci sono archi che collegano vertici all'interno dello stesso insieme.

Ecco un esempio di grafo bipartito.

esempio di grafo bipartito colorato

In questo caso, il numero cromatico del grafo, che è il minimo numero di colori necessari per colorare i vertici del grafo in modo che nessun due vertici adiacenti abbiano lo stesso colore, è effettivamente 2.

Questa proprietà è una diretta conseguenza della definizione di grafo bipartito: poiché non esistono archi tra vertici dello stesso insieme, possiamo assegnare un colore a tutti i vertici di un insieme e un secondo colore diverso a tutti i vertici dell'altro insieme.

Questo assicura che due vertici connessi da un arco avranno sempre colori diversi, soddisfacendo la condizione per la colorazione dei grafi e dimostrando che il numero cromatico è 2.




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin