lettura facile

Il metodo upper() in Python

In questa lezione del corso Python di StemKB ti parlo del metodo upper().

Cos'è il metodo upper()? E' un metodo che ti consente di convertire tutti i caratteri di una stringa in maiuscolo. Ad esempio, se hai una stringa "hello world", il metodo upper la trasforma in "HELLO WORLD". E' molto utile se vuoi confrontare due stringhe in modo case-insensitive perché puoi convertirle entrambe in maiuscolo tramite il metodo upper() e poi confrontarle

Il metodo upper() è un metodo predefinito degli oggetti di tipo stringa.

Per utilizzarlo devi scrivere il nome della variabile di tipo String seguita da un punto e dal metodo upper().

stringa.upper()

Ecco un esempio pratico.

Crea una variabile e assegnagli una stringa.

>>> stringa = "questa è una stringa di esempio"

Ora applica il metodo upper() alla variabile chiamata "stringa"

>>> stringa.upper()

Il metodo converte tutte le lettere della stringa in maiuscolo.

QUESTA È UNA STRINGA DI ESEMPIO

È importante notare che il metodo upper() non modifica la stringa originale.

Quindi, se vuoi conservare il testo in maiuscolo devi memorizzarlo in una nuova variabile o sovrascrivere la variabile originale.

>>> stringa_maiuscola = stringa.upper()

In questo caso, il risultato viene quindi assegnato alla variabile stringa_maiuscola.

Il metodo upper() può anche essere combinato con altri metodi di stringa

Ad esempio, puoi utilizzare il metodo upper() insieme al metodo replace() .

>>> stringa = "questa è una stringa di esempio"
>>> sottostringa="esempio"
>>> print(stringa.replace(sottostringa,sottostringa.upper()))

In questo caso hai sostituito la sottostringa "esempio" nella stringa originale con la stessa sottostringa in lettere maiuscole utilizzando i metodi replace() e upper().

La nuova stringa risultante è "questa è una stringa di ESEMPIO".

questa è una stringa di ESEMPIO

 




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin