
Il metodo isalnum() di python
Il metodo isalnum() di Python ti permette di verificare se una stringa contiene solo caratteri alfanumerici (lettere e numeri).
stringa.isalnum()
Questo metodo si applica agli oggetti di tipo String e restituisce True se la stringa contiene solo lettere dell'alfabeto e/o numeri, altrimenti restituisce False.
Ecco un esempio pratico.
Crea una variabile e assegnagli una stringa contenente numeri e/o lettere.
>>> my_string = "Hello123"
Ora digita my_string.isalnum() per verificare se la stringa contiene solo caratteri alfanumerici.
>>> my_string.isalnum()
Il metodo restituisce True perché la stringa è composta solo da lettere e da numeri
True
Nota. Allo stesso modo il metodo restituisce True anche quando la stringa è composta solo da lettere (es. "Hello") o solo da numeri (es. "12345")
Adesso definisci la stringa inserendo all'interno un carattere non alfanumerico. Ad esempio, il carattere "*"
>>> my_string = "Hello123*"
Poi utilizza di nuovo il metodo my_string.isalnum()
>>> my_string.isalnum()
In questo caso il metodo restituisce False perché la stringa non è composta solo da lettere e da numeri
False
Il metodo isalnum() è in grado di gestire le stringhe Unicode.
Questo vuol dire che puoi utilizzarlo per controllare se una stringa contiene solo caratteri alfanumerici in qualsiasi lingua supportata da Python.
Ad esempio digita questa stringa in giapponese.
>>> my_unicode = "こんにちは123"
Poi verifica se la stringa contiene solo numeri e lettere tramite il metodo my_string.isalnum()
>>> my_string.isalnum()
Il metodo restituisce True perché la stringa Unicode "こんにちは123" è composta da alcuni caratteri giapponesi e da tre numeri.
True