Il metodo splitlines() di Python
Il metodo splitlines() di Python ti permette di dividere una stringa in una lista di righe.
string.splitlines()
Si applica agli oggetti di tipo String.
Il metodo suddivide la stringa in più righe ogni volta che incontra un carattere di fine riga, come \n (newline) o \r\n (carriage return e newline).
Per impostazione predefinita il metodo splitlines() non include i caratteri di fine riga nella suddivisione. Se vuoi includerli devi specificare l'attributo keepends=True come parametro tra le parentesi tonde.
Ecco un esempio di utilizzo della funzione splitlines()
Assegna una stringa alla variabile "text" con dei caratteri speciali "\n" e "\r" all'interno
text = "Hello everyone!\nWelcome to the Python tutorial.\r\nHappy coding!"
Poi utilizza il metodo splitlines() per suddividere la stringa in una lista di righe e assegna il risultato alla variabile "lines".
lines = text.splitlines()
Infine, stampa il contenuto della variabile "lines"
print(lines)
Il metodo ha suddiviso il testo in una lista di stringhe, usando come separatori i caratteri di fine riga \r e \n
['Hello everyone!', 'Welcome to the Python tutorial.', 'Happy coding!']
I caratteri separatori \r e \n non sono stati inclusi nella lista.
Per includerli, devi specificare l'attributo keepends=True tra le parentesi tonde.
Ad esempio, chiama di nuovo il metodo splitlines con l'attributo keepends.
lines = text.splitlines(keepends=True)
Poi stampa il contenuto della variabile "lines".
print(lines)
In questo caso il metodo ha incluso anche i caratteri separatori \n e \r nella lista.
['Hello everyone!\n', 'Welcome to the Python tutorial.\r\n', 'Happy coding!']