lettura facile

Il metodo isupper() di Python

Il metodo isupper() del linguaggio Python verifica se una stringa ha tutte le lettere maiuscole.

isupper()

E' un metodo applicabile agli oggetti di tipo String.

Il metodo isupper() restituisce True se tutte le lettere all'interno di una stringa sono maiuscole, altrimenti restituisce False.

A cosa serve? Il metodo isupper() ha diverse applicazioni utili. E' molto utile convalidare l'input dell'utente, manipolare le stringhe all'interno di un programma e risparmiare tempo di elaborazione. Ad esempio, puoi evitare di convertire una stringa se sai che già è in maiuscolo, risparmiando tempo e risorse di elaborazione.

Ecco un esempio pratico.

Definisci una variabile e assegnagli una stringa.

text = "HELLO WORLD!"

Poi chiama il metodo isupper() sulla variabile "text" per verificare se contiene soltanto lettere maiuscole.

text.isupper()

Il metodo restituisce True perché nella stringa tutte le lettere sono maiuscole.

True

Ti faccio un altro esempio.

Definisci quest'altra variabile

text2 = "HELLO WOrld!"

Poi chiama il metodo isupper() sulla variabile "text2".

text2.isupper()

In questo caso il metodo restituisce False perché nella stringa ci sono anche delle lettere minuscole.

False




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin