
Il metodo isalpha() di python
Il metodo isalpha() di Python ti consente di verificare se una stringa è composta solo da caratteri alfabetici.
stringa.isalpha()
E' uno dei metodi applicabili agli oggetti di tipo String.
Il metodo restituisce il valore booleano True (vero) se la stringa è composta solo da caratteri alfabetici. Viceversa, restituisce "False" (falso)
Cos'è una stringa? In informatica, una stringa è una sequenza di caratteri, come lettere, numeri e simboli. In Python, le stringhe sono rappresentate tra apici singoli o doppi. Ad esempio, 'ciao' e "123" sono entrambe stringhe.
Ecco un esempio pratico.
Definisci una variabile e assegnagli una stringa
>>> myVar = "HelloWorld"
Poi verifica se la stringa è composta solo da caratteri alfabetici tramite il metodo isalpha()
>>> myVar.isalpha()
In questo caso il metodo restituisce True (vero) perché la stringa "HelloWorld" (senza spazio) è composta esclusivamente da caratteri alfabetici.
True
Nota. Il metodo isalpha() riconosce anche le lettere accentate dell'alfabeto latino. Ad esempio sei la stringa contiene la parola "perché", il metodo isalpha restituisce True. Non riconosce, invece, gli spazi e gli altri simboli di punteggiatura (es. virgola, punto, punto e virgola, trattino, ecc.). Ad esempio, la stringa "Hello World" contiene uno spazio in mezzo, il metodo isalpha() restituisce False.
Ti faccio un altro esempio.
Definisci una variabile e assegnagli una stringa composta da lettere e numeri.
>>> myVar = "Hello2020"
Poi digita myVar.isalpha() per verificare se è composta solo da lettere dell'alfabeto.
>>> myVar.isalpha()
Il metodo restituisce False perché nella stringa ci sono anche dei numeri.
False
Il metodo isalpha() riconosce anche le lettere dell'alfabeto in altre lingue
Il metodo isalpha funziona anche con i caratteri Unicode. Quindi, è in grado di riconoscere le lettere dell'alfabeto cirillico, dell'alfabeto arabo e le lettere accentate dell'alfabeto latino.
Ad esempio, definisci la stringa con un testo in giapponese
>>> stringa = "こんにちは"
Poi utilizza il metodo isalpha() per verificare se contiene solo lettere.
>>> stringa.isalpha()
Il metodo restituisce True perché la stringa "こんにちは" contiene caratteri dell'alfabeto giapponese.
True
In generale, puoi utilizzare isalpha() con qualsiasi carattere Unicode che rappresenti una lettera.