
Il metodo rindex() in Python
Il metodo rindex() in Python è un metodo delle stringhe che restituisce l'indice dell'ultima occorrenza di una sottostringa all'interno della stringa.
stringa.rindex(sottostringa[, inizio[, fine]])
L'oggetto "stringa" è la stringa dove vuoi effettuare la ricerca.
Il metodo ha tre parametri::
- La sottostringa che vuoi cercare all'interno della stringa
- L'inizio è la posizione nell'indice da cui iniziare la ricerca. E' opzionale, di default è 0 (inizio stringa).
- La fine è la posizione nell'indice dove terminare la ricerca. E' un parametro opzionale, di default è l'ultimo carattere della stringa.
Il metodo restituisce l'indice dell'ultima occorrenza della sottostringa all'interno della stringa.
Quindi, effettua una ricerca da destra verso sinistra.
Quando il metodo non trova la sottostringa nella stringa, non restituisce alcun valore e solleva un'eccezione ValueError: substring not found.
Ecco un esempio pratico.
Assegna una stringa alla variabile myVar
>> myVar = "Mississippi"
Ora cerca la posizione della sottostringa "ssi" nell'indice della stringa tramite il metodo rindex()
>> myVar.rindex("ssi")
Nella stringa ci sono due occorrenze della sottostringa "ssi". La prima si trova a partire dalla posizione 2 mentre la seconda a partire dalla posizione 5 dell'indice.
Il metodo rindex() restituisce la posizione dell'ultima occorrenza della parola "ssi".
Quindi, restituisce 5.
5
In conclusione, rindex() restituisce sempre la posizione nell'indice dell'ultima occorrenza di una parola all'interno di una stringa.
Se vuoi trovare la posizione della prima occorrenza della sottostringa, utilizza il metodo index().