
Il metodo zfill() di Python
Il metodo zfill() di Python ti permette di aggiungere degli zeri a sinistra di una stringa fino a raggiungere una determinata lunghezza.
string.zfill(lunghezza)
Questo metodo puoi chiamarlo da qualsiasi oggetto di tipo String.
Tra parentesi devi indicare il numero di caratteri della stringa che vuoi ottenere, compresi gli zeri.
Il metodo restituisce una stringa della lunghezza indicata con degli zeri a sinistra.
Nota. Se la stringa è più lunga rispetto alla lunghezza indicata tra le parentesi tonde, il metodo zfill() restituisce la stringa per intero senza aggiungere gli zeri a sinistra.
Ecco un esempio che illustra il funzionamento del metodo zfill().
Assegna una stringa alla variabile "text"
text = "27"
Poi chiama il metodo zfill(6) dalla variabile "text".
Assegna il risultato alla variabile "text2".
text2 = text.zfill(6)
Infine, stampa il contenuto della variabile "text2".
print(text2)
Il risultato è una stringa lunga sei caratteri con degli zeri a sinistra della stringa "text".
000027
Nell'esempio, la stringa originale "27" viene riempita con zeri a sinistra fino a raggiungere una lunghezza di 6 caratteri, ottenendo il risultato "000027".
Il metodo zfill() è utile se vuoi formattare una stringa in modo che abbia una lunghezza fissa con zeri a sinistra.
Ad esempio per rappresentare numeri con una larghezza fissa in output.
Nota. Se la stringa originale fosse stata più lunga di 6 caratteri, il metodo zfill() non avrebbe aggiunto ulteriori zeri.
Ad esempio, assegna una stringa di 9 caratteri alla variabile "text"
text = "123456789"
Poi chiama il metodo zfill(6) e stampa il risultato
text2 = text.zfill(6)
print(text2)
In questo caso il metodo zfill() restituisce la stringa originale per intero
123456789