lettura facile

Il metodo rstrip() di Python

Il metodo rstrip() di Python ti consente di rimuovere gli spazi in bianco presenti alla fine di una stringa.

stringa.rstrip()

Puoi utilizzare il metodo rstrip() sulle stringhe e sugli oggetti di tipo String.

Specifica tra parentesi tonde il carattere o la sequenza di caratteri che desideri eliminare. In assenza di un'indicazione, il metodo rimuove gli spazi in bianco.

Il metodo elimina gli spazi bianchi o qualsiasi altro carattere specificato che si trovi alla fine della stringa.

Questo è il motivo per cui viene chiamato rstrip, acronimo di "right strip". È opportuno sottolineare che il metodo rstrip() non modifica la stringa originale ma restituisce una nuova stringa.

Ecco alcuni esempi pratici per rendere il concetto più chiaro.

Assegna una stringa alla variabile chiamata "text".

>>> text = " Hello World! ";

Alla fine della stringa "Hello World! " c'è uno spazio in bianco dopo il carattere "!".

Utilizza il metodo rstrip() per rimuoverlo.

>>> text.rstrip()

Il metodo rstrip() elimina tutti gli spazi bianchi presenti alla fine della stringa, lasciando gli altri spazi presenti all'interno o all'inizio della stringa.

Hello world!

Nota. La stringa originale nella variabile "text" non viene modificata, perché il metodo rstrip() crea una nuova stringa.

Il metodo rstrip() ti consente anche di specificare il carattere o la stringa di caratteri da rimuovere dalla destra della stringa.

Ad esempio, crea una variabile chiamata "bill" con una stringa e degli asterischi all'inizio e alla fine della stringa.

>>> bill = "*****1.100***";

Per pulire la stringa dagli asterischi finali puoi usare il metodo rstrip("*")

>>> bill.rstrip("*")

Il metodo rimuove tutti i caratteri "*" presenti alla fine della stringa, lasciando tutti gli altri.

*****1.100

In questo modo puoi utilizzare il metodo rstrip() per eliminare qualsiasi altro carattere o sequenza di caratteri nella parte finale della stringa.




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin