lettura facile

Il metodo lower() in Python

Il metodo lower() in Python è un metodo predefinito che ti consente di convertire una stringa in caratteri minuscoli.

A cosa serve? E' molto utile se devi confrontare una stringa con un'altra stringa che potrebbe essere scritta in minuscolo. Ad esempio, se hai una stringa come "HELLO WORLD", utilizzando il metodo lower() puoi convertirla in "hello world".

Per utilizzare il metodo lower() scrivi il nome dell'oggetto di tipo stringa su cui vuoi applicarlo, seguito da un punto e dal metodo lower().

stringa.lower()

Ecco un esempio pratico.

Assegna una stringa alla variabile chiamata "text".

>>> text = "This is an EXAMPLE"

Poi applica il metodo lower() alla variabile "text".

>>> text.lower()

Il metodo trasforma tutte le lettere della stringa in minuscolo.

this is an example

Ricorda che il metodo lower non modifica la stringa originale ma crea una nuova stringa.

Quindi, se vuoi memorizzare il risultato devi assegnarlo a una nuova variabile o sovrascrivere la variabile originale.

>>> text2 = text.lower()

In questo caso, la nuova stringa è assegnata alla variabile "text2".

Puoi combinare il metodo lower() con altri metodi delle stringhe

Ad esempio, puoi usare il metodo lower() con il metodo replace() .

>>> text="my name is TOM"
>>> text2=text.lower().replace("tom", "Sam")
>>> print(text2)

Questo script trasforma la stringa "text" in minuscolo tramite il metodo lower().

Poi sostituisce la parola "tom" con la parola "Sam" tramite il metodo reaplce() e memorizza il risultato nella variabile "text2".

Infine, stampa la nuova stringa sullo schermo

my name is Sam




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin