lettura facile

Come estrarre una sottomatrice da una matrice su Matlab

In questa lezione online ti spiego come estrarre le sottomatrici di una matrice su Matlab.

Cos'è una sottomatrice? Una sottomatrice è una matrice all'interno di un'altra matrice. Una sottomatrice ha sempre un minore numero di righe e/o colonne minore rispetto alla matrice che la contiene. Ecco un esempio di sottomatrice (submatrix) della matrice M.
esempio di sottomatrice 2x2 di una matrice 4x4

Ti faccio un esempio pratico

Per prima cosa digita il comando M=[1 2 3 4;5 6 7 8;9 10 11 12; 13 14 15 16] per creare una matrice

esempio di matrice quadrata 4x4

Si tratta di una matrice quadrata 4x4 con quattro righe e quattro colonne.

$$ M = \begin{pmatrix} 1 & 2 & 3 & 4 \\ 5 & 6 & 7 & 8 \\ 9 & 10 & 11 & 12 \\ 13 & 14 & 15 & 16 \end{pmatrix} $$

Digita M([1:2],[1:2]) per estrarre la prima e la seconda colonna [1,2] insieme alla prima e alla seconda riga [1,2] dalla matrice M .

come estrarre una sottomatrice 2x2

Questo comando estrae la sottomatrice quadrata 2x2

la sottomatrice quadrata 2x2

Ora digita il comando M([1:2],[1:3]) per estrarre le prime tre colonne [1:3] insieme alle prime due righe [1:2] della matrice M.

estrazione di una sottomatrice 2x3

Questo comando estrae una sottomatrice rettangolare 2x3.

una sottomatrice rettangolare 2x3

Come si estrae una sottomatrice se le righe e lo colonne non sono vicine tra loro?

Se le righe o le colonne non sono vicine tra loro, scrivi le colonne o righe che vuoi estrarre senza i due punti come separatore.

Ad esempio, digita il comando M([1 4],[1:3]) per estrarre la prima e la quarta riga [1 4] insieme alle prime tre colonne [1:3].

un'altra sottomatrice 2x3 con righe non vicine tra loro

Questo comando estrae un'altra sottomatrice 2x3 della matrice M.

una sottomatrice 2x3 con diverse righe

Nota. Quando vuoi selezionare delle colonne/righe singolarmente devi separarle tra loro con lo spazio oppure con una virgola. Puoi anche selezionare più righe/colonne singolarmente tra le parentesi quadre. Ad esempio, digita M([1 3 4],[1:3]) per estrarre la prima, la terza e la quarta riga [1 3 4] insieme alle prime tre colonne [1:3].
una sottomatrice 3x3

 




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin