
La sostituzione di una riga o di una colonna in una matrice Matlab
In questa lezione ti spiego come modificare una riga o una colonna di una matrice su Matlab, senza cambiare le altre righe e colonne.
Come sostituire una riga della matrice
Crea una matrice quadrata 3x3 con tre righe e tre colonne
>> matrix = [ 1 2 3 ; 4 5 6 ; 7 8 9 ]
matrix =
1 2 3
4 5 6
7 8 9
Digita matrix(1,:)=[-1 -2 -3] per sostituire la prima riga della matrice
Questo comando sostituisce i vecchi valori [1 2 3] della prima riga della matrice con dei nuovi valori [-1 -2 -3]
>> matrix(1,:)=[-1 -2 -3]
matrix =
-1 -2 -3
4 5 6
7 8 9
Ora, digita matrix(2,:)=[-4 -5 -6] per sostituire anche i valori della seconda riga della matrice
>> matrix(2,:)=[-4 -5 -6]
matrix =
-1 -2 -3
-4 -5 -6
7 8 9
Infine, digita matrix(3,:)=[-7 -8 -9] per sostituire gli elementi della terza riga della matrice
>> matrix(3,:)=[-7 -8 -9]
matrix =
-1 -2 -3
-4 -5 -6
-7 -8 -9
Come sostituire una colonna della matrice
Crea una matrice quadrata 3x3
>> matrix = [ 1 2 3 ; 4 5 6 ; 7 8 9 ]
matrix =
1 2 3
4 5 6
7 8 9
Digita matrix(:,1)=[-1 -2 -3] per modificare la prima colonna della matrice
Questo comando cambia i valori della prima colonna [1 2 3] della matrice con altri valori [-1 -2 -3]
>> matrix(:,1)=[-1 -2 -3]
matrix =
-1 2 3
-2 5 6
-3 8 9
Ora, digita il comando matrix(:,2)=[-4 -5 -6] per sostituire la seconda colonna della matrice.
>> matrix(:,2)=[-4 -5 -6]
matrix =
-1 -4 3
-2 -5 6
-3 -6 9
Infine, digita matrix(:,3)=[-7 -8 -9] per cambiare anche la terza e ultima colonna della matrice.
>> matrix(:,3)=[-7 -8 -9]
matrix =
-1 -4 -7
-2 -5 -8
-3 -6 -9
In questo modo puoi cambiare qualsiasi riga o colonna di una matrice su Matlab.

