lettura facile

Trasformazione di una matrice in un vettore su Matlab

In questa guida ti spiego come convertire una matrice in un vettore quando usi Matlab.

Ti faccio un esempio pratico

Crea una matrice rettangolare 2x3 con due righe e tre colonne

>> M = [ 1 2 3 ; 4 5 6 ]
M =
1 2 3
4 5 6

Ora digita il comando M(:) per trasformare la matrice in un vettore colonna

>> M(:)

Quando digiti questo comando Matlab dispone tutti gli elementi della matrice in un vettore colonna ossia in verticale.

ans =
1
4
2
5
3
6

Il numero di elementi resta lo stesso. Tanti elementi ha la matrice, tanti elementi ha il vettore in colonna.

E per ottenere un vettore riga?

Per convertire la matrice in un vettore riga digita M(:)' con il simbolo della trasposizione (l'apice) alla fine del comando

>> M(:)'

In questo caso Matlab dispone tutti gli elementi della matrice in un vettore riga ossia in orizzontale.

ans =
1 4 2 5 3 6

 




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin