
Una matrice con tutti uno su Matlab
In questa lezione ti spiego come creare una matrice con tutti gli elementi uguali a uno tramite la funzione ones() di Matlab.
ones(r,c)
La funzione ha due parametri
- Numero di righe (r)
Il primo parametro è il numero di righe della matrice - Numero di colonne (c)
Il secondo parametro è il numero di colonne della matrice
Nota. Se indichi soltanto il primo parametro della funzione (numero di righe) Matlab crea una matrice quadrata con lo stesso numero di righe e di colonne.
Ti faccio un esempio pratico.
Crea manualmente una matrice quadrata 3x3 con tre righe e tre colonne composta da elementi uguali a 1.
>> M=[ 1 1 1 ; 1 1 1 ; 1 1 1 ]
M =
1 1 1
1 1 1
1 1 1
Creare una matrice indicando il valore di ogni elemento diventa difficile se la matrice è molto grande.
In questi casi puoi ottenere lo stesso risultato più velocemente usando la funzione ones().
Ad esempio, digita il comando ones(3,3) per creare la matrice precedente
>> M=ones(3,3)
M =
1 1 1
1 1 1
1 1 1
Essendo una matrice quadrata potevi ottenere lo stesso risultato anche digitando la funzione ones(3) con un solo parametro
>> M=ones(3)
M =
1 1 1
1 1 1
1 1 1
Ora crea una matrice rettangolare 3x4 con tre righe e quattro colonne composta da elementi uguali a 1.
Digita ones(3,4)
>> M=ones(3,4)
M =
1 1 1 1
1 1 1 1
1 1 1 1
Il primo parametro della funzione ones() è il numero di righe (3) della matrice mentre il secondo parametro indica il numero di colonne (4) della matrice.
In questo modo puoi creare velocemente su Matlab le matrici unitarie di qualsiasi forma e dimensione.

