
La funzione asec() di Scilab
In Scilab la funzione asec() ti permette di calcolare l'arcosecante.
asec(x)
Il parametro x è il valore della secante di cui vuoi trovare l'angolo.
La funzione arcosecante restituisce l'ampiezza di un angolo misurata in radianti che determina il valore x nella secante.
Cos'è l'arcosecante? E' la funzione trigonometrica inversa della secante sec(). $$ x = \text{arcsec}( \sec(x) ) $$ Matematicamente, può essere rappresentata anche come $$ \text{asec}(x) = \text{arccos} ( \frac{1}{x} ) $$
Facciamo un esempio pratico.
Calcola l'arcosecante di 10.
arcsec(10)
L'arcosecante di 10 è un angolo di ampiezza 1.4706289 radianti
ans=
1.4706289
E' l'angolo che dovresti indicare nella funzione sec() per ottenere il valore 10.
Facciamo una verifica, digita sec(1.4706289)
sec(1.4706289)
Il risultato è all'incirca 10
ans=
9.9999994
Il risultato non è 10 perché hai indicato un numero troncato 1.4706289 all'ottava cifra decimale.
Se avessi indicato il risultato preciso di asec(10) avresti ottenuto esattamente 10.
sec(asec(10))
ans=
10.