Le costanti matematiche predefinite in Scilab
Scilab ha una serie di costanti matematiche predefinite. Queste costanti, insieme alle loro descrizioni, sono elencate di seguito:
- Pi greco
E' il rapporto della circonferenza di un cerchio e il suo diametro, approssimativamente 3.14159. In Scilab il valore di pi greco è memorizzato nella costante %pi%pi
- Il numero di Eulero
Il numero di Eulero è la base del logaritmo naturale, approssimativamente 2.71828. In Scilab è memorizzato nella costante %e%e
- Unità immaginaria
L'unità immaginaria dei numeri complessi è la costante che soddisfa l'equazione i2 = -1. In Scilab è memorizzata nella costante %i
%i
- Infinito
Il simbolo di infinito positivo ∞ su Scilab è rappresentato tramite la costante %inf%inf
- Not a Number
Il risultato di operazioni matematiche non definite è rappresentato dal simbolo %nan che vuol dire "Not-a-Number" (non un numero).%nan
- Vero
La costante booleana per vero è rappresentata dalla costante %t.%t
- Falso
La costante booleana per falso è rappresentata dalla costante %f.%f
- La precisione di calcolo della macchina
La massima precisione di calcolo della macchina è la differenza minima rilevabile tra due numeri in virgola mobile. E' indicata nella costante %eps.%eps
Queste costanti sono utilizzate in molte operazioni matematiche e di programmazione in Scilab.