
I numeri coprimi o relativamente primi
Quando si parla di numeri primi tra loro (o coprimi), ci si riferisce a due o più numeri naturali che non hanno alcun fattore divisore comune.
Questo significa che il massimo comune divisore (MCD) dei due numeri è uguale a 1.
In altre parole, non esiste nessun numero diverso da 1 che possa dividere entrambi i numeri esattamente.
Un esempio
Ad esempio, i numeri 12 e 13 sono primi tra loro, perché non condividono divisori comuni (a parte 1)
$$ MCD(12,13)=1 $$
Viceversa, i numeri 12 e 15 non sono primi tra loro, poiché condividono il divisore 3.
$$ MCD(12,15)=3 $$
Per determinare se due numeri sono coprimi, puoi utilizzare il metodo del massimo comune divisore (MCD) tramite l'algoritmo di Euclide
Come funziona l'algoritmo di Euclide
L'algoritmo di Euclide è uno dei metodi più efficienti per calcolare il MCD e si basa su una sequenza di divisioni successive, fino a ridurre uno dei numeri a zero.
Per calcolare l’MCD di due numeri \( a \) e \( b \) :
- Dividi il numero maggiore per quello minore e calcola il resto.
- Sostituire il numero maggiore con il numero minore e il numero minore con il resto appena calcolato.
- Ripeti questo processo fino a ottenere un resto di zero.
Quando il resto è zero, il divisore utilizzato nell'ultimo passaggio è il MCD dei due numeri originali.
Se il MCD risulta uguale a 1, i numeri sono coprimi.
Esempio
Ad esempio, prendi in considerazione i numeri 12 e 13, e vedi se sono primi tra loro:
- Dividi 13 per 12, ottieni un quoziente di 1 e un resto di 1.
- Sostituisci 13 con 12 e 12 con 1.
- Dividi 12 per 1, ottenendo un resto di 0.
Poiché hai ottenuto un resto di zero, l'ultimo divisore usato è 1 ed è il MCD.
Questo conferma che 12 e 13 sono coprimi.
Esempio 2
Ripeti il procedimento con 12 e 15, invece:
- Dividi 15 per 12, ottenendo un quoziente di 1 e un resto di 3.
- Sostituisci 15 con 12 e 12 con 3.
- Dividi 12 per 3, ottenendo un resto di 0.
In questo caso, l'ultimo divisore è 3, quindi il MCD di 12 e 15 è 3.
Dato che il MCD non è 1, questo significa che 12 e 15 non sono coprimi, perché hanno un divisore in comune.