lettura facile

Le operazioni aritmetiche elementari

Vediamo quali sono le principali operazioni elementari dell'aritmetica.

  • Addizione
    Cominciamo con la più facile. Sommi due numeri (o più, se sei particolarmente ambizioso). Quei numeri che stai sommando si chiamano addendi e il risultato finale, rullo di tamburi, è la somma.
    l'addizione

    Esempio $$ 1+4=5 $$ Qui, 1 e 4 sono gli addendi, e il risultato 5 è la somma. Ora, se non hai capito questo, sono seriamente preoccupato per te.

  • Moltiplicazione
    Nella moltiplicazione i numeri che moltiplichi si chiamano fattori, e quello che ottieni alla fine è il prodotto. Facile, no? Moltiplicare è un po' come quando inviti solo due amici a una festa ma ne arrivano sei. I numeri sono un po’ socievoli. 
    la moltiplicazione

    Esempio. $$ 3 \cdot 2 = 6 $$ Qui, i numeri 3 e 2 sono i fattori, e il risultato 6 è il prodotto.

  • Sottrazione
    Nella sottrazione il primo numero, quello da cui togli, è il minuendo. Quello che togli è il sottraendo e ciò che ti resta alla fine è la differenza
    la sottrazione

    Esempio. $$ 7-5=2 $$  In questo caso, 7 è il minuendo, 5 è il sottraendo, e 2 è la differenza.

  • Divisione
    Nella divisione prendi un numero, che si chiama dividendo, e lo dividi per un altro numero, chiamato divisore. Il risultato finale? È il quoziente. Semplice.
    la divisione

    Esempio. $$ 8:4 = 2 $$ In questa operazione, 8 è il dividendo, 4 è il divisore, e il risultato 2 è il quoziente.
     

 




Se qualcosa non ti è chiaro, scrivi la tua domanda nei commenti.




FacebookTwitterLinkedinLinkedin